Nome botanico: Salvia officinalis
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: foglie e fiori
Qualità: 100% naturale
Proprietà organolettiche
aspetto: liquido limpido
colore: da giallo chiaro a giallo
odore: dolce, erbaceo, aromatico; si armonizza bene con Ginepro, Lavanda, Geranio, Cardamomo, Sandalo, Bergamotto, Incenso, Limone.
Produttore: Alkemilla
Olio Essenziale – Salvia
€11.90
Olio essenziale 100% dalla fragranza dolce
3 disponibili
COD: f185a714dba7
Categoria: OLI ESSENZIALI
In aromaterapia: l'essenza aromatica e speziata della salvia possiede un effetto rilassante e distensivo; se inalato induce calma e serenità in presenza di stress e nervosismo e concilia il sonno; ideale per oli e bagni rilassanti; equilibrante del sistema ormonale femminile, diluito in olio di mandorle e massaggiato sul corpo, influisce beneficamente sulle somatizzazioni derivate da disequilibri ormonali quali ristagni linfatici, sindrome premestruale, vampate della menopausa, dolori mestruali.
Dosaggi consigliati
massaggi: soluzioni al 2-3% in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo; soluzioni all'1% in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo;
bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro;
nell'ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti, aromatizzanti, antisettiche, anti-infiammatorie, antimicrobiche, astringenti, cicatrizzanti e deodoranti.
applicazioni: come purificante, cicatrizzante e antinfiammatorio in preparati per il trattamento di pelle e capelli grassi, forfora, infiammazioni cutanee, dermatiti; come agente di fragranza in saponi, shampoo, detergenti, colonie e profumi (specialmente maschili); nei preparati deodoranti e antitraspiranti data la capacità di ridurre l'attività secretrice delle ghiandole sudoripare (azione antisudorifera).
dosaggi consigliati: fino a 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori a 40°C.
Avvertenze: può risultare sensibilizzante e allergizzante per pelle e cute, per cui è consigliabile l'utilizzo solo molto diluito evitando l'applicazione su aree sensibili.
Dosaggi consigliati
massaggi: soluzioni al 2-3% in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo; soluzioni all'1% in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo;
bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro;
nell'ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti, aromatizzanti, antisettiche, anti-infiammatorie, antimicrobiche, astringenti, cicatrizzanti e deodoranti.
applicazioni: come purificante, cicatrizzante e antinfiammatorio in preparati per il trattamento di pelle e capelli grassi, forfora, infiammazioni cutanee, dermatiti; come agente di fragranza in saponi, shampoo, detergenti, colonie e profumi (specialmente maschili); nei preparati deodoranti e antitraspiranti data la capacità di ridurre l'attività secretrice delle ghiandole sudoripare (azione antisudorifera).
dosaggi consigliati: fino a 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori a 40°C.
Avvertenze: può risultare sensibilizzante e allergizzante per pelle e cute, per cui è consigliabile l'utilizzo solo molto diluito evitando l'applicazione su aree sensibili.
Salvia officinalis (Sage) oil
Produttore | |
---|---|
Dimensione | 10 ml |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
€9.50
€10.00
CAPELLI
€10.00
OLI ESSENZIALI
€10.00
I PURI
€3.00
CAPELLI
€10.00
€8.00
OLI ESSENZIALI
€9.90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.